lunedì 2 ottobre 2017

La teoria umanistica

Carl Rogers ha elaborato una forma di psicoterapia basata sul rapporto di parità tra terapeuta e paziente o chiamato cliente.

Lui prende in considerazione il comportamento del docente e i suoi effetti sull'alunno.


Se si vuole avere una pratica didattica come/ispirata a questa teoria, servono tre atteggiamenti-chiave:

1. Autenticità o congruenza → indurre l'allievo a conoscere se stesso e a stabilire una continuità.
2. Considerazione positiva incondizionata → senza formulare giudizi o imporre cambiamenti di comportamento.
3. Comprensione empatica → l'educatore deve porsi dal punto di vista dell'allievo.

La relazione educativa ha quindi il compito di favorire la metacognizione, cioè l'autovalutazione dei risultati conseguiti.

La teoria psicoanalistica

La psicoanalisi è una corrente scientifica fondata da Sigmund Freud, e  sostiene che la classe è il campo di un incontro/scontro di forze inconsce, che emergono da esplosioni di collera, insuccessi scolastici e altri fattori.


La psicoanalisi invita a interpretare tali sintomi e a ricercare le cause che ne sono l'origine.
Per esempio i fenomeni di trasnfert, cioè un meccanismo mentale per cui l'individuo tende a proiettare il rapporto con i genitori sul proprio insegnante.


I fenomeni di proiezione avvengono quando qualcosa all'interno della psiche è avvertito come pericoloso e quindi viene proiettato all'esterno.

Ogni ragazzo ha una propria considerazione.
L'immagine di sé si costruisce attraverso um lungo periodo, a partire dal rapporto con i genitori oppure con altre figure di riferimento. 

L'insegnante può anche spingersi a rivivere la propria infanzia.
E questo fenomeno può essere un aiuto per capire diversi comportamenti degli alunni. 

La classe

La classe - Entre les murs è un film del 2008 diretto da Laurent Cantet.
Racconta l'esperienza di un insegnante alle prese con la difficile classe di una scuola media. È tratto da un libro semi-autobiografico dell'insegnante François Bégaudeau, che interpreta anche il ruolo principale nel film.


In generale, si vede lo svolgimento di lezioni durante le quali i ragazzi, in modo chiassoso e in un linguaggio piuttosto colorito, fanno domande, esprimono opinioni anche singolari, dibattono tra loro o semplicemente disturbano, e il professore cerca di coinvolgerli e di spiegar loro l'importanza della lingua e della letteratura, spesso mettendosi al loro livello, cercando di entrare nelle loro logiche e prendendo in prestito a volte il loro vocabolario, fatto quest'ultimo che rischia di metterlo in situazioni imbarazzanti .

La relazione educativa

La relazione educativa è il rapporto che si crea all'interno del processo formativo tra docenti e allievi, che a sua volta viene influenzato e influenza gli studenti nel gruppo classe.

L'interazione sociale può essere occasionale oppure stabile.




Quella occasionale potrebbe essere uno scambio di parola tra due sconosciuti che aspettano l'autobus.







Quella stabile invece quando più soggetti si incontrano con una cadenza frequente e prestabilita, come ad esempio la scuola.






Come ogni relazione sociale anche la relazione educativa esercita un'influenza sociale.
Come tutte le relazioni infatti condizionano il nostro comportamento.
La società sia nella comunicazione sociale che nella relazione sociale propone o impone modelli di comportamento.

La costituzione dell'individuo richiede relazioni sociali, perchè una persona acquisisce le proprie specificità all'interno di relazioni.Una relazione sociale si basa sulla comunicazione verbale non verbale, può svilupparsi in forme conflittuali o collaborative ed è costituita da componenti esplicite e componenti inconsapevoli.